Pensieri lenti Type1
è un bel sabato sera di primavera, l'aria è calda, è bello ammirare la natura di questi tempi, la mia finestra è quella che da verso il giardino.
Al NYSE vogliono allungare l'apertura del mercato azionario portandolo a 22/24H aperto, sono pazzi, hanno voglia di far suicidare molta gente della settima e quattordicesima strada di New York.
Poveri ragazzi che operano e fanno scalping giornaliero, non li invidio. Meglio tenere e non vendere mai. In alcuni casi tenere fino alla fine è la migliore delle opzioni perché ti fa risparmiare tempo e ragionamento sul vendere, se vendere, a quanto vendere e perché vendere.
Sembra una sottigliezza ma quel tempo lo si può impiegare stando a guardar giocare Sinner.
(Anche se non ti piace il tennis, te lo consiglio vivamente!).
Ho fatto 84% di profitto in Alibaba quasi 16.000 euro, però non tenendo ma comprando e vendendo ripetutamente. Ci sono azioni che non hanno bisogno di essere tenute per molto tempo, basta sapersi accontentare e essere realistici sulle potenziali compressioni e espansioni di mercato.
Però tra le mie "tieni per sempre" ho Microsoft (molto buona, ultimi utili fantastici); ho anche Amazon, stessa cosa.
Un giorno di luglio pubblicherò tutti i miei modelli di valutazione su GitHub, così da renderli pubblici; di HOOD, PLTR, PYPL e MOH, sono quelli completi.
Il mio più grande rimosso è PLTR, mi ha fottuto alla grande, il mio errore è stato quello di affidarmi troppo ai multipli dell'azienda, infatti nelle tech company il P/E è INUTILE!, poiché le aspettative del prezzo hanno un orizzonte diverso dalle altre tipologie di imprese.
Mi aspettavo una rapida scalata, ma non ho mai avuto il coraggio di prenderle nonostante io ammiro il business.
Il prezzo di ora è il costo del futuro della società, perciò quel prezzo sono le aspettative di una futura multinazionale nella top 50 mondiale per capitalizzazione. Il gioco cambia.
Commenti
Posta un commento